Wally conquista la stagione velica 2025 — da Antigua a Saint-Tropez, ogni regata racconta una storia di vittoria.
- Una straordinaria stagione sportiva tra i Caraibi e il Mediterraneo;
- Prestazioni eccezionali di tutta la flotta Wally nelle regate più prestigiose al mondo;
- Una campagna velica coronata dall’evento The Bow Glows a Saint-Tropez, che celebra lo spirito sportivo e lo stile di vita Wally.
Saint-Tropez, ottobre 2025 – Dalle acque turchesi dei Caraibi al fascino della Riviera francese, la stagione velica 2025 ha confermato ancora una volta che quando un Wally entra in gara, vince. Attraversando oceani e continenti, la flotta ha dominato le principali regate internazionali dell’anno, riaffermando la combinazione unica di design, performance e innovazione che distingue il marchio nel panorama mondiale.
L’anno si è aperto a febbraio sotto il sole dei Caraibi, dove Bullitt (93’ fast cruiser racer) ha trionfato alla RORC Nelson’s Cup Series di Antigua nella Classe MAXI, guidando una forte presenza Wally con V (wallycento) e Galateia (wallycento), rispettivamente seconda e quarta. Poche settimane dopo, V e Galateia sono tornate sul podio alla St Barths Bucket Regatta, conquistando il primo e il secondo posto nella divisione Les Cent Pieds & Les Gazelles.
La scia di successi è proseguita alla North Sound Maxi Regatta nelle British Virgin islands, dove V ha firmato una doppia vittoria — assoluta e nella Classe Maxi 1 — seguita da Bullitt al secondo posto. Galateia ha chiuso quinta assoluta e quarta nella stessa categoria.
In Europa, la stagione mediterranea si è aperta il 30 aprile con la PalmaVela a Palma di Maiorca, dove Tilakkhana II (wallycento) e Rose (wally80) hanno conquistato il primo e il secondo posto nella Classe Maxi, mentre Little Thila (wallynano37) ha vinto nella categoria Spirit of Tradition e Pareltje (wallynano37) ha chiuso quinta. Poco dopo, il wallyrocket51 Django ha attirato l’attenzione vincendo il Campionato Italiano del Tirreno a Sorrento.
La scia di successi per Wally è continuata all’IMA Maxi European Championship, dove Galateia, V e Bullitt hanno monopolizzato il podio della Classe Maxi 1, chiudendo rispettivamente prima, seconda e terza. Il successo Wally si è esteso anche alle altre divisioni, con Sensei (94’ fast cruiser racer) quarta e Sud (wally80) settima nella Maxi 3.
A giugno, durante la Loro Piana Giraglia a Saint-Tropez, Galateia, V e il wallyrocket71 Django 7X si sono distinte tra le migliori imbarcazioni della Classe Maxi A, mentre Sud ha conquistato un podio nella Maxi B. Galateia ha chiuso quarta, V sesta e il wallyrocket71 Django 7X ottava nella Maxi A. Sud si è classificata terza nella Maxi B Inshore, mentre Django 7X ha ottenuto il tredicesimo posto Offshore e il quinto nella classifica combinata Maxi A (Inshore + Offshore).
Alla Cyclades Cup in Grecia, Galma (wallywind110), Wally B (107’ fast cruiser racer) e Barong D (110’ fast cruiser racer) hanno completato un podio interamente Wally nella classe Meltemi, confermando ancora una volta la versatilità e la superiorità del brand in condizioni di navigazione diverse.
La serie di successi è proseguita alla Palma Superyacht Cup, dove Rose ha ottenuto la vittoria assoluta, mentre Green Eyes (107’ fast cruiser racer) ha conquistato la line honours al Mirpuri Foundation Sailing Trophy di Cascais.
Durante l’Admiral’s Cup a Cowes, il wallyrocket51 Django ha attirato grande interesse tra appassionati e addetti ai lavori grazie alle sue performance. Ha contribuito al terzo posto assoluto del Team Django all’Admiral’s Cup 2025, vincendo la Channel Race e le regate costiere, e classificandosi terzo nella propria classe (Admiral Class 1) e ottavo alla Rolex Fastnet Race. È poi arrivata una delle tappe più prestigiose del calendario velico, la Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo, dove Galateia è stata incoronata Maxi 1 World Champion, guidando un podio tutto Wally con Bullitt (terza), V (quarta) e Tilakkhana II (nona). Nella Maxi Grand Prix World Championship, la wallyrocket71 Django 7X ha conquistato il titolo, mentre Inti (94’ fast cruiser racer) ha chiuso seconda tra i Supermaxi.
Esense (143’ fast cruiser racer) ha dominato la classe Performance Corinthian all’Ibiza Joysail, mentre Pareltje si è distinta nella Modern Classic class alle Régates Royales di Cannes.
Infine, a Les Voiles de Saint-Tropez — il palcoscenico dove lo spirito Wally prende pienamente vita — la flotta ha ottenuto un’altra serie di risultati straordinari: il wallyrocket71 Django 7X ha vinto il Les Voiles de Saint-Tropez Trophy nel Maxi Grand Prix, V ha conquistato il Trophée Edmond de Rothschild nella Maxi 1, con Tilakkhana II e Galateia rispettivamente quarta e sesta. Lyra (wally77) e Rose hanno chiuso seconda e terza nella Maxi 3, Sud quarta nella Maxi 4, mentre Galateia ha vinto l’IMA Mediterranean Maxi Inshore Challenge 2025, chiudendo la stagione come miglior Maxi inshore dell’anno, seguita da V, seconda. Inoltre, il nuovo wallyrocket51 Kilara II ha stupito per le ottime prestazioni ottenute dopo appena una settimana dal varo, confermando l’elevato potenziale dell’ultimo progetto ad alte prestazioni firmato Wally. Nel frattempo, Ges III (wallynano37) e Pareltje (wallynano37) hanno chiuso rispettivamente al 24° e 25° posto nella IRC 2.
Oltre alla competizione, Wally ha celebrato la sua stagione di successi con l’evento The Bow Glows — un programma di una settimana, dal 28 settembre al 5 ottobre, organizzato in partnership con La Société Nautique de Saint-Tropez.
La partnership con Range Rover ha dato vita a un’esperienza esclusiva sia per i clienti che per i media presenti, espressione dell’approccio Wally fatto di design, innovazione e ricercatezza.
Le celebrazioni si sono concluse il 4 ottobre con una cena di gala firmata dai rinomati Alajmo Eventi, ospitata a Casa Wally all’interno del Musée de l’Annonciade. La serata ha unito alta cucina e design, incarnando perfettamente la filosofia Wally di creatività, eccellenza e un modo unico di vivere il mare.
Da Antigua a Saint-Tropez, dal campo di regata alla tavola, il 2025 ha segnato un altro straordinario capitolo della storia Wally — una stagione in cui performance ed eleganza si sono incontrate, e innovazione ed emozione hanno navigato insieme.