2016
layout coperta di poppa con area ospiti XL e pozzetto privato armatore
Wally 145
2016
layout coperta di poppa con area ospiti XL e pozzetto privato armatore
Wally 145
2006
impavesate
Esense
2004
skylight
Dangerous but fun
(ORA TILAKKHANA)
2000
performance lifting keel
Carrera (ORA LYRA)
1998
flessibilità di interni e coperta
Wally B
1998
colori metallizzati
Tiketitan
1998
Magic trim
Tiketitan
1998
canting keel per grandi yacht
Tiketitan
1998
living dentro-fuori
Tiketitan
1998
terrazza-sul-mare
Tiketitan
1995
pozzetto aperto negli yacht da crociera
Genie of the Lamp
1995
sistema idraulico per regolazione vele
Genie of the Lamp
1994
tecnologia di costruzione in fibra di carbonio
Wallygator (ORA NARIIDA)
1994
regolazione delle vele con pulsanti
Wallygator (ORA NARIIDA)
1994
sistema di ancora sottomarino
Wallygator (ORA NARIIDA)
1994
vele in fibra di carbonio
Wallygator (ORA NARIIDA)
1991
layout interno con cabina armatore a prua
e area equipaggio-servizio a poppa
Wallygator (ORA WALLY ONE)
1991
layout coperta con zona ospiti completamente separata dalle manovre
Wallygator (ORA WALLY ONE)
1991
albero in fibra di carbonio
Wallygator (ORA WALLY ONE)
1991
sistema di navigazione a vela semplificato
(fiocco auto-virante, crocette acquartierate,
albero senza sartie volanti, area dedicata alle manovre)
Wallygator (ORA WALLY ONE)
1991
flush-deck
Wallygator (ORA WALLY ONE)
2003
impavesate apribili
118 WALLYPOWER (ORA GALEOCERDO)
2003
pozzetto a prua
118 WALLYPOWER (ORA GALEOCERDO)
2003
tendalino
118 WALLYPOWER (ORA GALEOCERDO)
2003
living dentro-fuori
118 WALLYPOWER (ORA GALEOCERDO)
2003
flessibilità di interni e coperta
118 WALLYPOWER (ORA GALEOCERDO)
2003
sovrastruttura in vetro
118 WALLYPOWER (ORA GALEOCERDO)
2002
prua verticale
Wallytender
2012
suite armatore e suite VIP a poppa che si aprono sulla terrazza-sul-mare con accesso diretto all'acqua
Wallyace
1999
flotta di superyacht in regata più grande al mondo
WallyClass